Descrizione
Perizia calligrafica o Consulenza tecnica grafologica: relazione redatta dal CTU o dal consulente tecnico di parte (attrice o convenuta) che stabilisce la paternità di uno scritto contestato (firma, testamento olografo, anonima, ecc.) corredato da dimostrazioni e illustrazioni a sostegno della conclusione di autenticità o di apocrifia a cui è giunto il perito. E’ generalmente divisa in 5 parti:
1) Esposizione del quesito, descrizione del caso e della metodologia adottata nel corso dell’indagine peritale.
2) Rilievi strumentali e documentali (su carta, inchiostri, ecc.).
3) Esame e descrizione delle scritture in verifica e delle comparative,
4) Confronto tra scritture contestate e comparative.
5) Conclusioni peritali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.